Cosa considerare prima di sbarazzarsi degli Application Delivery Controller
This post is also available in:
Inglese
Francese
Tedesco
Portoghese, Brasile
Spagnolo
Russo
Gli Application Delivery Controller (ADC) sono considerati una soluzione che fornisce servizi avanzati. Ha quindi senso che debbano essere aggiornati ogni 3-4 anni. Eppure, in base alla mia esperienza, ci sono parecchie aziende che sarebbero felici di continuare a usare un po’ più a lungo i loro ADC legacy, per risparmiare sul costo di aggiornamento ma anche per evitare il fastidio della sostituzione di una soluzione così complessa. Queste aziende sono anche quelle che adottano le soluzioni cloud con maggiore lentezza (per quanto la maggior parte di esse si è già resa conto che alla fine dovrà farlo comunque).
Ecco alcuni fattori da considerare in merito al futuro degli ADC in uso.
Proteggere il tuo attuale investimento
Alcuni vendor di ADC garantiscono un portafoglio di dispositivi di notevole longevità, comprendenti l’aggiornamento del firmware per soddisfare le nuove esigenze sorte dopo l’introduzione del prodotto sul mercato. Anche se i tuoi dispositivi ADC sono vecchi di 4-6 anni, potresti essere sorpreso dal fatto che possono ancora supportare TLS 1.3 (l’ultimo standard SSL), la virtualizzazione, la protezione delle applicazioni e altro ancora.
Se esiste un tale aggiornamento, sarà spesso ad una frazione del costo di sostituzione della tua infrastruttura ADC. Non si tratta soltanto del costo di un nuovo dispositivo, ma anche di tutte le risorse associate al dover integrare una nuova soluzione nel tuo ambiente.
Gli ADC legacy possono proteggere le mie applicazioni?
Oggi la protezione delle applicazioni sta diventando un must se si vogliono tenere al sicuro i dati della propria azienda. Tuttavia, aggiungere la protezione delle applicazioni agli ADC legacy spesso non è fattibile; quando lo è, significa che può essere fatto facilmente senza dover sostituire l’infrastruttura ADC. Informati con i tuoi vendor attuali prima di sostituire la tua soluzione ADC, perché non tutti i fornitori possono farlo mediante un aggiornamento del software
[Ti potrebbe interessare anche: Managing Applications Across Multiple Data Centers: A Case Study]
Aggiungere un monitoraggio proattivo delle mie applicazioni
L’ADC è il dispositivo che precede tutte le tue applicazioni importanti. È logico quindi che fornisca anche un unico pannello con KPI coerenti per monitorare la salute delle tue applicazioni. La maggior parte dei vendor di ADC sul mercato si sono già allineati a questo concetto e forniscono un monitoraggio delle applicazioni. Alcuni forniscono anche analisi che possono individuare i problemi e indirizzare l’utente verso azioni correttive. Si tratta di una funzione relativamente semplice da aggiungere agli ADC legacy per risparmiare tempo, denaro ed efficienza.
[Ti è piaciuto il post? Registrati subito per ricevere ogni settimana le ultime novità Radware direttamente nella tua email oltre all’accesso esclusivo al Premium Content di Radware. ]
Come proteggere gli investimenti ADC in futuro
Gli ADC legacy richiedono ancora aggiornamenti, che a loro volta richiedono un investimento. Perciò, la domanda che verrebbe in mente è: perché dovrei preoccuparmi di investire in una soluzione ADC legacy se alla fine passerò a un ambiente cloud? Chiediti invece come assicurarti che ogni nuovo investimento fatto oggi sul tuo ADC legacy possa servirti quando sposterai le tue applicazioni nel cloud! Non sempre è possibile, ma alcuni vendor ti consentiranno di spostare la tua capacità ADC fisica (con tutte le sue funzioni) su dispositivi virtuali in ambienti cloud. Conseguentemente, ogni investimento nel tuo ADC legacy potrà servirti anche nella migrazione sul cloud.